Prestito moto: la tua libertà con Prestiamoci
Oggi l’hai rivista e ti sembra ogni giorno più bella, ha le curve perfette sembra fatta apposta per te. La vedi tutti i giorni da più di due mesi, andando al lavoro.
Sembra quasi che ti aspetti. Per lei hai anche deciso di cambiare la solita strada e prendi il caffè nel bar di fianco a lei per poterle dare un’occhiatina in più, per farti stupire dai suoi dettagli ogni minuto che passa.
Come acquistare i mobili, conservare l’amore e vivere felici
Sapevate che traslocare è considerato da uno studio di psicologia di Harvard più stressante che divorziare?
Ebbene sì, malgrado l’entusiasmo che può accompagnare il cambiamento legato al proprio stile di vita, da single a coniugato il momento della preparazione del nido può indurre i più deboli alla fuga. Perciò dopo aver annunciato il lieto evento con il solito Ken, è importante dotarsi di fiori di Bach più che dell’acqua corrente per arrivare preparati al momento clou.
read moreGrandi risultati per gli atleti Rari Nantes Verona ai campionati di Dublino
Xenia Francesca Palazzo, Stefano Raimondi e Misha Palazzo conquistano dodici medaglie e segnano nuovi record ai Campionati Europei Paralimpici IPC di Dublino.
Grandi soddisfazioni per gli atleti della squadra paralimpica di nuovo Rari Nantes Verona che tornano da Dublino con il pieno di medaglie, con grande soddisfazione anche del coach Marcello Rigamonti, che attraverso il suo profilo Facebook ha raccontato tutta l’avventura dei tre atleti.
I risultati del 2018 dei prestiti tra privati di Prestiamoci
PRESTIAMOCI continua con il trend di crescita dell’attività di erogazione dei finanziamenti e dei prestito tra privati. La nostra piattaforma di peer to peer lending si conferma fra le più attive del settore, consolidando la crescita anche nell’anno 2018 appena concluso.
read moreRisk Management: alcuni elementi (2/2)
Il Risk Management in Prestiamoci: tutto quello che bisogna sapere Quando ci si avvicina a una nuova forma di investimento, come nel caso del social lending, è perfettamente normale, da investitori, farsi alcune domande, sia sulla tipologia di investimento, sia sulla piattaforma scelta. Abbiamo pensato di rispondere ad alcune delle domande più comuni che possono nascere in questo caso. Cosa si può consigliare ad un Prestatore per ottimizzare il rendimento e migliorare la gestione del rischio? Un’attenta selezione dei richiedenti è garanzia di un’alta qualità del credito? Esiste una relazione tra il rischio e la finalità della richiesta di prestito? Quali sono i sistemi di misurazione e controllo del rischio che consentono di tener sotto controllo un portafoglio di prestiti? Queste le domande a cui vogliamo fornire risposta per meglio comprendere le attività di Risk Management in PRESTIAMOCI. Risk Management: Cosa si può consigliare ad un Prestatore per ottimizzare il rendimento? Ognuno di noi ha bisogni e aspettative differenti che dipendono dalle propensioni, dalle preferenze caratteriali e, certamente, dal momento della vita nel quale ci troviamo. Tutti questi elementi possono portarci a preferire investimenti con caratteristiche diverse: per esempio potremmo privilegiare la massimizzazione del rendimento (accettando magari un livello di rischio elevato), oppure concentrarci su attività tranquille e poco rischiose. Allo stesso modo, potremmo preferire investimenti di breve durata, piuttosto che altri con un profilo temporale di più lungo respiro. Cosa significa risk management per un Prestatore? Ottimizzare il rendimento, per un Prestatore significa trovare la giusta e personalissima combinazione fra rischio, rendimento, volatilità e profilo temporale. La prima cosa importante da fare come Prestatore è capire bene... read moreIl prezzo dell’Amore ai tempi della sharing economy
Vi siete mai chieste perché da bambine si possedessero decine di Barbie e invece si dovesse condividere un solo Ken? Ad oggi si potrebbe pensare ad un primo abbozzo di sharing economy, in effetti Barbie olimpionica, Barbie sposa e la texana condividevano un solo cavaliere a seconda dell’agenda degli appuntamenti, nonché una sola macchina, un solo camper e un unico cane, l’improbabile levriero afghano, il cui pedigree a otto anni ci era assolutamente oscuro, per anni abbiamo pensato che fosse un piccolo cavallo deforme.
read morePrestiti tra Privati – I Risultati di Prestiamoci del terzo trimestre 2018
I risultati del terzo trimestre del 2018 confermano il trend di crescita in continuo aumento di Prestiamoci, che consolida la sua posizione di leader nel mercato dei prestiti fra privati on line.
Dall’inizio della sua attività Prestiamoci ha erogato 1.663 prestiti per un ammontare complessivo di 14,52 milioni di Euro. Dall’avvio della piattaforma ha quasi raggiunto e superato i 18 milioni di Euro.
Calcolo rata prestito: quanto incide il tuo merito creditizio?
Online la nuova funzionalità di simulazione prestito. Il profilo creditizio esprime l’affidabilità economica di un soggetto: calcola il rischio finanziario connesso all’erogazione di credito a suo favore. La nuova funzionalità del nostro simulatore di prestiti permette ad ogni utente di effettuare in modo autonomo una valutazione del merito creditizio, per avere una prima stima di TAN e TAEG. Il Richiedente sceglie l’importo e la durata. Il simulatore di prestito calcola una rata fissa e costante (a partire dalla prima). In basso a destra, sarà indicato il costo totale del vostro prestito. Terminata l’autovalutazione, gli utenti interessati potranno avviare la richiesta di prestito. In questo caso, Prestiamoci interroga Experian e Crif (banche dati di informazioni creditizie) per verificare l’esattezza dell’autovalutazione e avviare la richiesta. Merito creditizio, valutazione in tempo reale Se la valutazione del merito del credito è corretta, Prestiamoci offrirà un prestito alle condizioni indicate dal simulatore. Se la classe di merito attribuita al richiedente è diversa, offrirà condizioni diverse, sulla base delle informazioni provenienti nelle banche dati. Più è alto il rating creditizio, minore sarà il costo del prestito. E maggiore sarà il vantaggio di aver scelto Prestiamoci. In questo modo il Richiedente, non pagherà più di quanto dovuto al proprio profilo creditizio. E avrà un vero prestito su misura. SIMULA IL TUO PRESTITO PERSONALE Merito creditizio: cos’è e perché è importante Il rating creditizio è un indicatore utile per sapere che tasso d’interesse ci meritiamo e quanto è sostenibile la nostra situazione debitoria. Il suo valore può variare a seconda del peso attribuito alle diverse variabili e dell’intermediario finanziario a cui viene richiesto. Credit score: in Italia è il merito creditizio... read moreIl mercato del credito al consumo
Il mercato del credito al consumo è stato caratterizzato negli ultimi anni da un rilevante sviluppo e da un aumento della competizione. Le società di credito al consumo come PRESTIAMOCI stanno incidendo positivamente sulle aspettative del cliente. Un “circolo virtuoso” che determina un significativo cambiamento dei comportamenti dei consumatori nella richiesta di nuovi prodotti/servizi e nell’adozione di nuove tecnologie.
read more